La ricerca effettuata mostra l'esistenza di uno squilibrio - chiamato "equity funding gap" - fra la richiesta di capitali da parte delle start-up e la disponibilità di offerta da parte del segmento del sistema finanziario rappresentato dagli investitori istituzionali nel capitale di rischio.
L'investitore in grado di colmare questo gap è il Business Angel: un investitore privato che finanzia le start-up attingendo al proprio patrimonio, diventandone socio tramite l’acquisto di quote del loro capitale sociale.
Comprendere a fondo le ragioni delle scelte di investimento e disinvestimento è fondamentale anche ai fini della individuazione di strategie specifiche.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Clicca qui per registrarti.