Eppure, fare il salto - che significa anche mettere a frutto le competenze acquisite in anni da manager aziendale - sembra ancora ostico.
Le ragioni di questa sfiducia? Molteplici. Una su tutte, la difficoltà di accesso alle risorse finanziarie: solo il 20% degli oltre 300 mila aspiranti startupper riesce a far decollare la propria idea di impresa. La motivazione principale del voler diventare imprenditori in Italia, invece, si basa sull'individualismo, ossia per non dipendere da nessuno.
"Da manager a imprenditore" è un format del Career Advice BAA, che propone un seminario dedicato alle strade da seguire, conosciute e non, per capire se e come compiere il passaggio da manager navigato a imprenditore nascente. In aula Claudio Ceper, Alumnus Bocconi e in precedenza Senior Advisor di Egon Zehnder International, e Giulio Cesareo, Presidente e AD Directa Plus.
Un incontro dinamico, interattivo e coinvolgente, in cui verranno esposte ed analizzate le tendenze attuali, le difficoltà dovute alla crisi, le strade da percorrere, con casi di successo e testimonianze di chi ha già affrontato e completato questo "passaggio".
Gratuito e riservato ai Soci BAA.
Quando: martedì 3 marzo, dalle 18.30 alle 20.30
Dove: Aula N03 del Velodromo, Università Bocconi
Maggiori informazioni: careers@alumnibocconi.it