Energizer Breakfast Digital Edition con Igor Toscani, Ceo di CheckBonus
Data dell'evento
26 mag 2020
Orario dell'evento
08:30
-
09:30
CEST
Evento online
Termine registrazione
25 mag 2020
-
12:00
CEST
Donazioni
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
La diffusione del mobile ha cambiato comportamento dei consumatori e incrementato le opportunità delle aziende di interagire con essi, permettendo la nascita di nuovi modelli di business e tecnologie che, ridisegnando la customer journey, diventeranno fondamentali per far ripartire il commercio al dettaglio dopo l’emergenza Coronavirus. Ce ne parla a colazione Igor Toscani, Ceo di CheckBonus, un’innovativa soluzione di drive to store che, unendo modelli di gamification a tecnologie di proximity, regala al consumatore una esperienza di acquisto ingaggiante e unica. Ti aspettiamo online!
Martedì 26 maggio 2020, ore 8:30-9:30 - online Webinar organizzato dal Topic Marketing
Ospite del 2° Energizer Breakfast Digital Edition sarà Igor Toscani, Ceo di CheckBonus . Vi aspettiamo online!
Webinar - La mobile experience e la promessa a valore di CheckBonus
Un veloce viaggio, che ci permetterà di comprendere meglio come il mobile ha cambiato la nostra vita di consumatori e quali sono le condizioni che un’azienda deve rispettare per, ottenere successo nella realizzazione di un business che si basi su questo strumento. Si discuterà inoltre di come la tecnologia potrà aiutare le aziende a comunicare ed interagire nel modo migliore con i consumatori, tenendo conto delle evidenze che l’impatto coronavirus avrà a medio termine.
Case History
Il modello di funzionamento di CheckBonus, uno dei più conosciuti ed utilizzati strumenti per il drive to store, verrà raccontato attraverso l’esperienza vissuta in prima persona dal responsabile marketing di Capello Point, il dott. Marco Leonardi, che illustrerà gli step del progetto realizzato per incrementare la pedonalità nei punti vendita e acquisire nuovi clienti finali, misurando il comportamento degli stessi, lungo tutto il funnel della customer experience
Igor Toscani
Laureato con Lode al Politecnico di Milano ha svolto attività di ricerca nel campo della fotonica, prima di passare nel mondo dell’industria dove si è occupato di consulenza IT. La sua esperienza nel settore digital inizia nel 2009, al termine dell’MBA conseguito in Bocconi, quando entra come direttore commerciale e marketing, a far parte dello staff di Premiaweb, editore internet di portali verticali. Il successo dell’azienda culmina con le exit dei diversi prodotti editoriali, realizzate a cavallo tra il 2016 e il 2017; a seguito di questo entra in CheckBonus, diventandone Ceo. Sotto la sua guida l’azienda punta ad incrementare la raccolta di dati legati al comportamento del consumatore e alla massimizzazione del risultato economico per i clienti, diventando così uno degli strumenti promozionali per i punti vendita delle catene retailer, più utilizzati nel mercato italiano.
Programma:
8.30 Saluti di Benvenuto e apertura dei lavori Camilla Budelli, Energizer Breakfast Event Coordination
8.40 CheckBonus e il modello strategico della promessa a valore Igor Toscani, Ceo di CheckBonus
Case History: CheckBonus per lo sviluppo della pedonalità e delle vendite in Capello Point Marco Leonardi, Direttore Marketing Capello Point
09.15 Q&A
09.30 Conclusione
Per partecipare:
L'accesso al webinar è aperto a tutti, ma per esigenze tecniche i posti sono limitati. La registrazione è obbligatoria: iscriviti online adesso cliccando sul pulsante blu in alto a destra. Le istruzioni per l'accesso al webinar saranno inviate lunedì 25 maggio, a chiusura delle iscrizioni, all'indirizzo email con cui avrete effettuato la registrazione.
Una sfida possibile
I Topic dell'Università Bocconi sostengono la Campagna di raccolta fondi Una sfida possibile dell’Università Bocconi, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere 120 milioni di euro entro il 2020.
Donare all’Università significa sostenere la ricerca e il sapere, promuovere lo sviluppo e il cambiamento, credere nel merito e nelle nuove generazioni.
Tutti possono contribuire ai progetti di sviluppo dell’Università e ogni donazione può fare la differenza.
Puoi effettuare la tua donazione contestualmente all’iscrizione a questo evento.
La donazione è al 100% deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per saperne di più sui progetti dell’Università visita il sito ufficiale della Campagna https://giving.unibocconi.it.