Cagliari Chapter

In Bocconi Dinamo Sassari e Olimpia Milano

Data dell'evento

27 mar 2015

Orario dell'evento

17:30 - 20:30 CET


Indirizzo dell'evento

Via Sarfatti 25, Milano

Termine registrazione

12 mar 2015 - 21:05 CET


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Un confronto aperto su progetti manageriali che guardino a sostenibilità e competitività internazionali. Con "Terzo tempo" dedicato a foto e autografi dei giocatori, per un messaggio sportivo di fair play alla vigilia del grande match di domenica 29. Scopri i grandi nomi presenti!

"Le sfide manageriali del Basket italiano e internazionale" Dialogo con:

Andrea Bassani Chief Television and New Media Rights Officer, Euroleague Basketball
Simone Pianigiani Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Basket
Flavio Portaluppi Presidente Pallacanestro Olimpia Milano EA7
Stefano Sàrdara Presidente Dinamo Basket Sassari

Introduce: Sergio Salis BAA Sardegna
Modera: Dino Ruta Direttore Sport Knowledge Center, SDA Bocconi School of Management

 

Programma e adesioni:

Venerdì 27 marzo 2015 
DOVE: Università Bocconi, via Sarfatti 25 - Aula Maggiore 2° piano

17.30 - Registrazione
18.00 - Tavola rotonda
20.00 - Terzo tempo (anticipato) con i giocatori di Dinamo Basket Sassari e di Pallacanestro Olimpia Milano EA7 - Foto e autografi
A seguire, buffet dinner su invito al Ristorante Bocconi con i giocatori
 

L'incontro è aperto a tutti. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.
ATTENZIONE!! Il numero di partecipanti è limitato, verrà applicato l’ordine cronologico di iscrizione.

Iscriviti adesso cliccando sul pulsante arancione in alto!
Per qualsiasi info e approfondimento scrivici a: sportmanagement@alumnibocconi.it

Twitter: Segui l'evento e interagisci su Twitter! #terzotempoBAA
@AlumniBocconi, @sdabocconi, @dinamo_sassari, @OlimpiaEA7Mi

 

Il Basket italiano si confronta con gli obiettivi di sostenibilità e di crescita internazionali. Due squadre italiane fra le prime per risultati e partecipazioni a competizioni internazionali, Milano e Sassari, presentano i propri progetti manageriali su come migliorare la competitività, nazionale ma soprattutto internazionale.

Il confronto si svilupperà anche con l'Eurolega e con la Nazionale Italiana, per discutere temi attuali ed esigenze dei vari stakeholders coinvolti nel sistema Basket. I partecipanti all'evento potranno raccogliere le priorità manageriali delle organizzazioni coinvolte e gli investimenti che vengono realizzati fuori dal campo.

Infine, i giocatori delle due squadre si uniranno agli ospiti, al termine della tavola rotonda, per una sessione di fotografie e autografi. Tutti gli ospiti parteciperanno per diffondere un messaggio sportivo di fair play, a favore di un campionato italiano che si dimostra tanto allineato alle pratiche internazionali di prossimità tra giocatori, manager e tifosi.

 

Gli organizzatori:

Bocconi Alumni Association:
L'evento è organizzato da BAA con lo stimolo realizzativo e il supporto organizzativo di BAA Sardegna. Il coordinamento scientifico è a cura di Sport Knowledge Center di SDA Bocconi. L’evento aderisce al ciclo di incontri Sport Leaders dell’Università Bocconi nell'ambito di Campus Life.

Sport Knowledge Center di SDA Bocconi:
SKC di SDA Bocconi è un luogo di creazione di conoscenza di profilo internazionale, che collega competenze diverse e ricerca contaminazioni con lo scopo di analizzare, confrontarsi e proporre nuovi modelli sociali, culturali ed economici in tema di Sport.
E’ un centro internazionale, indipendente e privilegiato, in grado di generare conoscenza in tema di Sport e capace di collaborare con soggetti istituzionali in fase di decisione politica ed economica, per un "Sistema sportivo" migliore.
Scopri i programmi di formazione sul tema:
Programma Executive in Management dello Sport, 18 maggio 2015
Sport Marketing e Sponsorship Management, 15 giugno 2015

Campus Life:
Lo sapevi che l’Università Bocconi propone ogni anno agli studenti occasioni diverse per approfondire l'attualità, per approcciare nuove materie e per migliorare le proprie abilità e competenze personali?
Scopri tutti i programmi di Campus Life

 

Ti aspettiamo!

Condividi su