Verona Chapter

Cultura zero alibi

Data dell'evento

21 gen 2016

Orario dell'evento

19:30 - 21:30 CET


Indirizzo dell'evento

Piazza Bra 2, Verona

Termine registrazione

08 gen 2016 - 15:15 CET


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Quanti alibi usiamo ogni giorno in azienda, solo per abitudine? Ne parliamo con Raffaella Bossi Fornarini, Professor of Intercultural Management and Entrepreneurship, all'incontro organizzato da BAA Verona.

I capi non ci capiscono, i nostri colleghi non apprezzano il nostro lavoro, ci impegniamo e nessuno se ne accorge, siamo in un open space e i colleghi fanno rumore, non ci sono budget, e, regina di tutto, non abbiamo tempo.

Raffaella Bossi Fornarini ci mostrerà cosa succede quando le persone vengono allenate a considerare le difficoltà non più come ragioni per spiegare limiti invalicabili ma come modalità, anche dure, per dare il meglio di se stessi, essere soddisfatti, trovare energie e ottenere risultati e soddisfazioni.

Raffaella Bossi Fornarini: 
Per venti anni Director, Brand Marketing, a lungo dagli Head Quarters di Whirlpool, responsabile delle attività di brand marketing in 120 paesi al mondo e in precedenza parte dei team di gestione della comunicazione Europa per Barilla, Nivea, Ikea, BSN.  
Nel 2005 ha creato Passport, una struttura specializzata nella creazione di profitto attraverso processi di Management Interculturale e Corporate Entrepreneurship.   
Dal 2005 è Adjunct Professor al MIP Politecnico di Milano e parte della Faculty di IULM, Liuc, Ispi, Elis, TMAworld, Università degli Studi di Parma, Hong Kong University of Science & Technology. Dal 2014 è Associate Consultant di Korn Ferry.

Dove: Ristorante La Costa in Bra (Piazza Bra 2, Verona)
Quando: giovedì 21 gennaio, dalle ore 19:30.

L'incontro è aperto a tutti. Il costo di partecipazione è di 25,00 €/persona.
L'iscrizione è obbligatoria. Per confermare la presenza è necessario accreditare l’importo sul conto corrente:

BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION
n.IT67P0569601610000006631X63
Causale: indicare Nome e Cognome dei partecipanti + mail + motivo della transazione (Evento 21 gennaio)

ed inviare la ricevuta all'indirizzo dell'Area di Verona areaverona@bocconialumni.it.

Condividi su