Dinner Speech con Marco Patuano

Data dell'evento

16 feb 2015

Orario dell'evento

19:30 - 22:30 CET


Indirizzo dell'evento

Via Roentgen 1, Milano

Termine registrazione

14 gen 2015 - 08:56 CET


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Lunedì 16 febbraio dalle 19.30. Il processo di trasformazione delle Telco verso i servizi digitali: nuove reti, nuove capabilities. Il caso di Telecom Italia e l’esperienza di Marco Patuano. Aperitivo, cena e dibattito. Solo per Soci.

Il ciclo di incontri esclusivi riservati ai Soci BAA: i "Dinner Speech" sono momenti di incontro e approfondimento con relatori di alto livello, con sessione di Q&A.

Ospite della cena sarà Marco Patuano, CEO di Telecom, Alumnus e Consigliere di Fondazione Bocconi. 

Tema della serata

"Il processo di trasformazione delle Telco verso i servizi digitali: nuove reti, nuove capabilities."

Il ruolo dell’operatore di telecomunicazioni sta cambiando: da semplice fornitore di voce, sms e connettività a vero e proprio service provider e digital enabler. Un player tecnologico che eroga servizi attraverso lo sviluppo di piattaforme abilitanti: reti ultrabroadband fisse e mobili, Data Center, Big Data, IT multimodale. Il caso di Telecom Italia e l’esperienza di Marco Patuano.
 

Chi è Marco Patuano
Classe 1964, si laurea a pieni voti in Economia e Finanza Aziendale in Bocconi nel 1990 e nello stesso anno fa il suo ingresso nell'allora chiamata Sip. Da quel momento, Marco Patuano cresce insieme all'azienda, facendosi strada e occupando posti sempre di maggior rilievo: da Responsabile Finanza della neonata Telecom Italia nel 1994 fino alla nomina di CEO nel 2011.

Un percorso dettato dall'innovazione tecnologica e dall'attenzione verso la clientela che, soprattutto negli ultimi anni, ha portato a una vera ricostruzione del brand in termini di immagine e reputazione.

Negli anni il suo rapporto con il mondo universitario è rimasto saldo e costante: è Consigliere della Fondazione Bocconi e, attraverso progetti a favore della ricerca, sensibilizza le aziende italiane contro la fuga dei cervelli all'estero.

Quote di partecipazione
Soci BAA: 60 euro*
Accompagnatori Soci BAA: 60 euro
Soci Studenti BAA: 40 euro
Accompagnatori Soci Studenti BAA: 40 euro

*Sono previste quote di partecipazione differenziate in base alla diversa tipologia di membership.

E' necessario inserire il nominativo degli accompagnatori durante il processo di iscrizione, non sarà possibile effettuarlo in un secondo momento.
Registrazione da effettuare tassativamente entro il 16 febbraio alle ore 09.00.
Dati i posti limitati, verrà rigorosamente rispettato l’ordine cronologico di prenotazione.

Nota bene: la cena si terrà nel Foyer -2 Aula Magna di via Roentgen 1.

No show policy
La quota pagata verrà rimborsata solo se comunicato entro il 13 febbraio ore 09.00.
Dopo tale data, per ragioni organizzative, non verrà effettuato alcun rimborso.

NOTA BENE: Intolleranze alimentari

Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere segnalate all'indirizzo eventi@alumnibocconi.it entro e non oltre il 13 febbraio, in modo da garantire un menù alternativo.

Condividi su