Energy Talk: navigare nell'incertezza e nella volatilità dei mercati
19 ott 2023
18:15 - 20:30 CEST
Università Bocconi, Piazza Sraffa, 13, Aula N03, Velodromo
Inglese
18 ott 2023 - 16:00 CEST
topic-energy@bocconialumni.it
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.
Dall'inizio della pandemia i prezzi dell'energia hanno subito ampie fluttuazioni, rimbalzando come una pallina da flipper.
Le straordinarie fluttuazioni e la volatilità hanno causato gravi problemi all'economia e hanno modificato i processi di gestione del rischio e del portafoglio. Anche se i prezzi dell'energia sono diminuiti costantemente nel 2023, i prezzi del gas in Europa rimangono circa il 50% al di sopra della media di lungo periodo precedente all'invasione, il che sta danneggiando sia le famiglie che le imprese.
La comprensione dei fattori che determinano l'andamento dei prezzi è essenziale, ma non sufficiente per navigare in mercati complessi e dinamici.
Nel corso dell'evento si ripercorreranno gli ultimi sei mesi del settore energetico, si analizzeranno i fattori che influiscono sui prezzi del prossimo mese e si scoprirà come le utility hanno affrontato i movimenti dei prezzi, la volatilità e la scarsa liquidità del mercato.
18:15
Registrazione partecipanti
18:30
Saluti di benvenuto e introduzione con overview sul mercato energetico
Elisa Scarpa, Topic Leader Energy&Utilities - Bocconi Alumni
18:45
Tavola rotonda
Annamaria Arcudi, Head of Portfolio Management & Trading - A2A
Cristiano Campi, Head of Portfolio Management - Eni Plenitude
Modera: Matteo Di Castelnuovo, Referente Faculty Topic Energy&Utilities, MaSEM Director and SDA Professor of Practice
19:15
Q&A
19:30
Networking cocktail
20:30
Conclusione
Annamaria Arcudi
Annamaria Arcudi, dopo la laurea triennale in Statistica, inizia la propria carriera lavorativa presso SNAM, dove rimane fino al 2001, facendo esperienze nell’ambito della programmazione, della negoziazione accentrata di tariffe e contratti e della logistica e nel frattempo laureandosi in Economia e Commercio.
Successivamente ha partecipato alla nascita di una start up nata per cogliere le opportunità della liberalizzazione del mercato del gas, prima occupandosi di approvvigionamento e logistica e sviluppando l’attività di trading e di risk management poi in qualità di Amministratore Delegato.
Successivamente ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato di una JV tra il gruppo A2A e Gruppo Gazprom.
Oggi nel gruppo A2A è Responsabile Portfolio Management and Trading di A2A S.p.A. Dal 2018 è Consigliere di Amministrazione della società quotata A5 e della sua controllata A5 Energia. In Assolombarda è coordinatore del gruppo tecnico energia e, come vicepresidente del consiglio gruppo energia, componente del Consiglio generale.
Cristiano Campi
Cristiano Campi è un professionista del settore energetico con una carriera di oltre 25 anni tra banche, società di trading e società energetiche integrate. Ha ricoperto posizioni su commodity fisiche e finanziarie in ruoli di business development, portfolio management e trading. Fino a poco tempo fa ha ricoperto il ruolo di responsabile del trading e del portafoglio gas (nord) in ENI SpA e ora si è spostato nel settore delle rinnovabili come responsabile del portafoglio e degli analytics in Plenitude SpA (Gruppo ENI).
Partecipazione
Evento in presenza gratuito, aperto a tutti gli Alumni e ai loro amici. Registrazione obbligatoria su questa pagina.
Condividi su
Condividi su
Università Bocconi, Piazza Sraffa, 13, Aula N03, Velodromo
Inglese
18 ott 2023 - 16:00 CEST
topic-energy@bocconialumni.it
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.