Il viaggio verso la Sostenibilità del settore energetico
09 mag 2022
18:00 - 19:00 CEST
09 mag 2022 - 10:00 CEST
topic-energy@bocconialumni.it
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.
Quando
9 maggio 2022 - dalle 18:00 alle 19:00
Dove
Webinar online
Webinar in lingua inglese organizzato dal Topic Energy&Utilities in collaborazione con il Topic Sustainability.
Le sfide della sostenibilità - come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse, la povertà, i diritti umani - sono diventate questioni strategiche per le organizzazioni imprenditoriali di tutto il mondo. Queste sfide stanno modificando l'arena sociale e competitiva, influenzando le pratiche commerciali e creando nuove opportunità di mercato.
In questo mondo post-pandemia, le imprese devono dimostrare di essere più che entità massimizzatrici di profitto, ma anche cittadini aziendali responsabili, le cui decisioni prendono in considerazione diversi tipi di stakeholder.
Questo si verifica soprattutto nel settore energetico, dove la sostenibilità gioca un ruolo sempre più cruciale nell'influenzare il modo in cui le aziende energetiche si comportano, operano e investono.
Durante questo webinar, discuteremo alcuni dei temi chiave della sostenibilità, attraverso l'esperienza di due aziende leader nel settore energetico.
18.00
Saluti iniziali
Elisa Scarpa, Topic Leader Energy&Utilities - Bocconi Alumni; Head of Market Analysis, Structuring & Pricing - Edison SpA;
Introduzione
Matteo Di Castelnuovo, Referente Faculty Topic Energy&Utilities, MaSEM Director and SDA Professor of Practice;
18.15
Testimonianze:
Barbara Terenghi, Chief Sustainability Officer e CEO Office Director - Edison
Pedro Fontoura, Deputy Director of Sustainability - EDP Commercial
Modera: Matteo Di Castelnuovo, Referente Faculty Topic Energy&Utilities, MaSEM Director and SDA Professor of Practice;
18.50
Q&A
19.00
Conclusione
Pedro Fontoura
Capo del dipartimento di sostenibilità in EDP Comercial, e ricercatore presso la Facoltà di Economia dell'Università di Coimbra per l'eccellenza ESG. Pedro ha completato un dottorato di ricerca su come aumentare le prestazioni di sostenibilità nelle organizzazioni, con articoli pubblicati in riviste specializzate, e ha proposto diversi suggerimenti per massimizzare la creazione di valore condiviso delle aziende.
Costantemente alla ricerca di nuovi modi per fare affari in modo più responsabile, il suo obiettivo è quello di continuare ad incrementare e migliorare i risultati per dare l'esempio.
Barbara Terenghi
In Edison dal 1997, Barbara ha lavorato come business partner HR in diverse business unit e ha ricoperto il ruolo di Head of Development, Training and Compensation, diventando il punto focale per le politiche e i progetti di Diversity and Inclusion in collaborazione con i suoi omologhi dell’azienda partner Electricité de France.
Dal 2016, è CEO’s Office Director e Segretaria del Comitato Esecutivo. All'interno del suo ruolo agisce come Contact Crisis Manager per il gruppo EDF all'interno del Crisis Management Team.
Negli ultimi quattro anni, ha guidato il Transformation Team dell'azienda cercando di realizzare la trasformazione attraverso iniziative incentrate sull'evoluzione e l'innovazione della cultura aziendale, nonché attraverso progetti interdivisionali che coinvolgono i talenti e il middle management che hanno affrontato le questioni chiave relative al nuovo business sostenibile e ai suoi processi, con un approccio agile e bottom-up.
In Edison è membro del Comitato Advisory People Development e del Comitato Scientifico di Edison Digital Academy per il programma di formazione permanente dei dipendenti sull'innovazione digitale.
Da marzo 2021 è responsabile del processo di Sostenibilità e Non Financial Disclosure ed è stata nominata nel Board di EOS, Fondazione Edison Orizzonti Sociali.
Barbara Terenghi è laureata in economia aziendale summa cum laude all'Università Bocconi di Milano.
Participazione
Webinar gratuito aperto a tutti gli Alumni e ai loro amici. Registrazione obbligatoria su questa pagina. Le istruzioni per collegarsi al meeting online verranno inviate all'indirizzo email fornito in fase di registrazione.
Termine per iscrizioni: 9 Maggio 2022, ore 10:00.
Condividi su
Condividi su
09 mag 2022 - 10:00 CEST
topic-energy@bocconialumni.it
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.