L’ evoluzione rapida di una rete franchising, il caso Mail Boxes Etc.
Data dell'evento
30 nov 2020
Orario dell'evento
18:00
-
19:00
CET
Evento online
Termine registrazione
30 nov 2020
-
11:00
CET
Contatto per info
topic-marketing@bocconialumni.it
Donazioni
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
Privacy
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Con la sottoscrizione della presente scheda di iscrizione, presto espresso consenso, ai sensi dell'Articolo 96 della Legge 633 del 1941 a che le foto e le riprese audio-video della mia immagine – effettuate nell'ambito dell'evento in oggetto - vengano trattate, esposte, pubblicate e conservate su supporti ottici e supporti audiovisivi multimediali o altre analoghe modalità, dalla Università Commerciale "Luigi Bocconi" e riprodotte e/o comunque diffuse anche tramite diretta web attraverso i siti internet www.bocconialumni.it (e correlati) per finalità di promozione, marketing e di iniziative didattiche, di ricerca, culturali e ricreative dalle stesse organizzate, congiuntamente o disgiuntamente.
Evento in lingua italiana organizzato dagli Alumni del Topic Marketing
L’ evoluzione rapida di una rete franchising, il caso Mail Boxes Etc.
Cosa sta cambiando il Covid nella gestione della rete franchising Mail Boxes Etc. (MBE)? Cosa è stato fatto da MBE nei 3 mesi di crisi, quale è stato il focus, e come è stato aggiornato il modello di business? Come sta andando il business nel 2020 e quindi che aspettative ci sono per il 2021?
Dalla tattica alla strategia: la “re-imagination” del business MBE. Ne parliamo con Alberto Sacchetti, Region Vice President di Mail Boxes Etc.
Ottavio Maria Campigli, Membro del Topic Marketing; Senior Principal di Badenoch & Clark Executive
18.15
Case study
Alberto Sacchetti, Region Vice President di Mail Boxes Etc.
18.45
Q&A
19.00
Conclusione
Alberto Sacchetti
Dopo essersi laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi (Milano, 1987), Alberto Sacchetti inizia la sua esperienza lavorativa in Germania presso l’azienda farmaceutica Farmitalia-Montedison.
Tre anni dopo torna in Italia ed entra a far parte della filiale italiana di Roland Berger, società internazionale di consulenza direzionale.
Nel marzo 1994 entra in Mail Boxes etc. (MBE), dove nel corso degli anni ricopre diversi ruoli esecutivi: Retail Network Development Director, Operations Director per l’Europa, Italy Country Manager, Germany Country Manager fino al suo attuale ruolo di MBE Worldwide Region VP responsabile del business Print&Marketing per i paesi diretti, per lo sviluppo globale tramite Master Licensees e i rapporti con i principali Global Express Carriers.
Per partecipare:
L'accesso al webinar è gratuito e aperto a tutti gli Alumni e loro amici. E' necessario registrarsi iscrivendosi su questo sito, le iscrizioni chiudono il giorno 30 novembre alle ore 11.00. Le istruzioni per l'accesso al webinar saranno inviate a chiusura delle iscrizioni all'indirizzo email utilizzato al momento dell'iscrizione. Si ricorda che per esigenze tecniche i posti sono limitati.
Condividi su
Condividi su
Evento online
Termine registrazione
30 nov 2020
-
11:00
CET
Contatto per info
topic-marketing@bocconialumni.it
Donazioni
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
Privacy
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Con la sottoscrizione della presente scheda di iscrizione, presto espresso consenso, ai sensi dell'Articolo 96 della Legge 633 del 1941 a che le foto e le riprese audio-video della mia immagine – effettuate nell'ambito dell'evento in oggetto - vengano trattate, esposte, pubblicate e conservate su supporti ottici e supporti audiovisivi multimediali o altre analoghe modalità, dalla Università Commerciale "Luigi Bocconi" e riprodotte e/o comunque diffuse anche tramite diretta web attraverso i siti internet www.bocconialumni.it (e correlati) per finalità di promozione, marketing e di iniziative didattiche, di ricerca, culturali e ricreative dalle stesse organizzate, congiuntamente o disgiuntamente.