Nella mattinata di lavoro affronteremo il tema della Sanità in termini sia di filiera che di sistema.
Ci confronteremo quindi - con un ricco panel di relatori - sulle delicate relazioni esistenti fra assistenza, ricerca, e industria, cioè fra condizioni per la sostenibilità di un Servizio sanitario moderno e condizioni per lo sviluppo economico del Paese.
Che cos'è il CERGAS Bocconi?
Vuoi approfondire i contenuti del Rapporto OASI? Clicca qui!
Programma:
9.00 - Registrazione partecipanti
9.30 - Introduzione (V. Dattoli, DG AOU Policlinico – Bari)
9.50 - Lo stato di salute del SSN: punti di forza e criticità emergenti (F. Longo, CERGAS Bocconi)
10.30 - Discussant: V. Pomo (Direttore Area Politiche per la Promozione della Salute, delle Persone e delle P.O., Regione Puglia)
10.45 - Come misurare la performance delle aziende sanitarie (F. Lecci, CERGAS Bocconi)
11.20 - Discussant: G. Gorgoni, DG ASL BAT
11.30 - Coffee break
11.50 - La centralità e la dinamica del settore socio-sanitario nel sistema di welfare italiano (F. Longo, CERGAS Bocconi)
12.25 - Discussant: A.M. Candela (Dirigente del Servizio Programmazione Sociale e Integrazione Sociosanitaria, Regione Puglia)
12.40 - Indagine sugli investimenti in produzione, ricerca e innovazione nel settore dei dispositivi medici in Italia (G. Bizzotto, responsabile area imprese e internazionalizzazione Centro Studi Assobiomedica)
13.00 - Discussant: M. Svelto (Direttore Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari e componente del Board del Cluster Tecnologico Nazionale ALISEI)
13.15 - Conclusione dei lavori: Assessore regionale al Welfare, Politiche Sociali e Politiche della Salute, Elena Gentile
Per partecipare:
L'incontro è gratuito e aperto a tutti.
Per prenotarti, scrivici a: healthcare@alumnibocconi.it citando come oggetto "Bari, 6 giugno 2014".
Ti aspettiamo!