Sustainability Topic

Il percorso verso Net Zero: quali possibili approcci e strategie?

Data dell'evento

28 set 2023

Orario dell'evento

18:30 - 21:00 CEST


Indirizzo dell'evento

Università Bocconi, Piazza Sraffa, 13, Aula N03, Velodromo

Lingua dell'evento

Italiano

Termine registrazione

27 set 2023 - 16:00 CEST


Contatto per info

topic-sustainability@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Attualmente, il 90% del PIL globale deve fare i conti con il target Net Zero, per raggiungere “emissioni nette zero” di gas serra. Si tratta di un obiettivo che mira a contenere il riscaldamento climatico globale così come stabilito dall'Accordo di Parigi, limitando il riscaldamento globale a +1,5°C entro la fine secolo.
Tuttavia esistono sfide significative per ogni tipo di business nel raggiungere questo obiettivo, in un contesto di crescente complessità, come normative e standard in continua evoluzione, necessità di competenze tecniche e di leadership sostenibile.
Questo evento intende riunire esperti e leader di grandi organizzazioni per discutere di approcci strategici, progetti e soluzioni per una transizione sostenibile.

 

18:30

Registrazione partecipanti

18:45

Saluti di benvenuto
Giulio Magni, Leader del Bocconi Alumni Topic Sustainability; Operations Director - One Ocean Foundation

19:00

Tavola rotonda
Francesco Perrini, Associate Dean for Sustainability, DEI & ICE - SDA Bocconi School of Management
Eleonora Giada Pessina, Group Sustainability Officer – Pirelli
Maria Cristina Papetti, Head of Global Sustainability - Enel Grids
Pietro Bertazzi, Global Director - Policy Engagement and External Affairs – CDP

Modera: Alice Soulie, Membro del Bocconi Alumni Topic Sustainability; Head of ESG and DE&I - Multiversity

 

20:00

Q&A

20:15

Networking cocktail

21:00

Conclusione

 

Partecipazione
Evento in presenza gratuito, aperto a tutti gli Alumni e ai loro amici. Registrazione obbligatoria su questa pagina.

Condividi su