Quanto costa essere corrotti?

Data dell'evento

24 feb 2015

Orario dell'evento

18:00 - 20:00 CET


Indirizzo dell'evento

Università Bocconi, via Sarfatti 25

Termine registrazione

15 gen 2015 - 10:01 CET


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Nell'ambito della seconda "Bocconi Week for Government" (23-28 febbraio). Fra i relatori il prof. Francesco Giavazzi. ATTENZIONE!!! L'evento è rinviato per motivi organizzativi a data da destinarsi.

DOVE: Università Bocconi, via Sarfatti 25, Aula Manfredini 1° piano

ore 17.30 - Ti aspettiamo per registrazione & networking
ore 18.00 - Inizio lavori

 

Il primo evento organizzato dall'Associazione Studenti Bocconi "nextPA" in collaborazione con il Topic BAA "PA & International Institutions"

Benvenuto nel sito della BAA Bocconi Alumni Association, il canale scelto dall'Università per mantenere i contatti con i suoi oltre 100.000 Alumni nel mondo: tutti i Laureati e tutti i Diplomati e Studenti Master (sia universitari che SDA Bocconi). Segui BAA su Facebook!

nextPA è un'Associazione studentesca con focus su tematiche sociali e Management Pubblico. Nata come incubatore di talenti per il mercato del lavoro tramite attività quali sviluppo del network, organizzazione di eventi e dibattiti stile think tank, è oggi fra le più dinamiche dell'Università. Segui NextPA su Facebook!

Affronteremo il tema del peso della corruzione per  costruire – con il contributo di protagonisti ed esperti di massimo rilievo – un quadro quanto più possibile realistico delle cause di questo fenomeno e dei suoi effetti sul sistema-Paese, nonché sulle “tasche” dei cittadini.

L’evento è rivolto a chi cerca una visione trasparente ed esaustiva su un argomento troppo spesso prestato a facili populismi, nonché al disinteresse di politici e giornalisti italiani.

 

Intervengono:

Giorgio Barbieri, Giornalista gruppo editoriale RCS, co-autore del libro "Corruzione a norma di legge" (Rizzoli, 2014)

Davide Del Monte, Executive Director, Transparency International Italia

Francesco Giavazzi, Professore ordinario Bocconi, Dipartimento di Economia e co-autore del libro "Corruzione a norma di legge" (Rizzoli, 2014)

Modera: Andrea Gilardoni, Professore associato Bocconi, Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico

Guarda il video dell'intervista RAI Scuola (3 min.)
G.Paolo Fontana intervista l'economista Francesco Giavazzi e il giornalista Giorgio Barbieri, autori del libro "Corruzione a norma di legge" (Rizzoli editore). Il volume contiene analisi e considerazioni sulla lobby delle grandi opere, che affonda l'Italia. Partendo dalla Tangentopoli degli anni Novanta si arriva al Sistema MoSE. Corruzione delle leggi, prima ancora che violazione delle leggi.

 

La Bocconi Week for Government

È l'appuntamento annuale in cui la Bocconi apre le  porte per condividere l'expertise di Faculty e Centri Ricerca sui temi della cosa pubblica. Una settimana di presentazioni e lezioni aperte sui temi del governo, delle politiche pubbliche e delle istituzioni internazionali.

In apertura, il Convegno OCAP (Osservatorio sul Cambiamento nelle PA) sulla riforma della Pubblica Amministrazione, con il Prof. Giovanni Valotti e il Ministro Madia.
In chiusura, la 20^ Giornata CLAPI (Corso di laurea in Amministrazioni pubbliche e istituzioni internazionali) in cui verrà fra l'altro presentato il nuovo corso di Laurea specialistica Bocconi "Government and International Organizations (GIO)".
 

Per partecipare all'incontro del 24 febbraio:

L'incontro è aperto a tutti. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

Sei Alumnus Bocconi? (Laureato, o Diplomato Master, oppure Studente Master sia universitario che SDA Bocconi).
Se sì, iscriviti online adesso cliccando sul pulsante arancione in alto!

Non sei Alumnus? Scrivici a pa-int@alumnibocconi.it (Topic PA & International Institutions) con oggetto "Incontro 24 febbraio" e indica la tua professione (il tuo corso di studi se sei Studente) e come sei venuto a conoscenza dell'evento.

 

Ti aspettiamo!

Condividi su