Perugia Chapter

Visita alla Fondazione per l’istruzione agraria, complesso di San Pietro

Data dell'evento

17 mag 2025

Orario dell'evento

10:30 - 14:30 CEST


Indirizzo dell'evento

Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Borgo XX Giugno 74, Perugia (PG)

Lingua dell'evento

Italiano

Termine registrazione

15 mag 2025 - 21:30 CEST

Quota di iscrizione

€31

Policy di cancellazione

È previsto il rimborso della quota di partecipazione entro e non oltre martedì 13 maggio alle ore 21:30 CEST.


Contatto per info

perugia@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Il Chapter di Perugia organizza una visita a La Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, un’istituzione di rilievo che coniuga tradizione e innovazione.

La Fondazoine gestisce un’azienda agraria di oltre 1.800 ettari, promuove la ricerca scientifica e l’istruzione nel settore agrario e si occupa della valorizzazione del patrimonio storico-artistico dell’Abbazia di San Pietro.

Riconosciuta come punto di riferimento per la formazione universitaria e lo sviluppo sostenibile in Umbria, la Fondazione offre un modello di eccellenza nel panorama agrario nazionale.

10:30

Accoglienza da parte di Pier Francesco Romano

 

Visita guidata all’Archivio storico di San Pietro con focus sulle prime scritture contabili in partita doppia

 

Visita al complesso del Monastero benedettino di San Pietro

13:00

Light lunch presso “L’officina Ristorante Culturale”

 

Speaker
Pier Francesco Romano - Responsabile commerciale ed eventi

Partecipazione
Evento aperto agli Alumni/Alumnae, ai loro ospiti (max 10 per Alumnus/a) e a non Alumni/Alumnae.
Evento con posti limitati. Registrazione obbligatoria cliccando il tasto blu “iscriviti ora”.

Il valore che ricevi genera valore
Nell'ambito di questa iniziativa, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva. Il tuo contributo può fare la differenza. Iscriviti all'evento e dona direttamente nel form di iscrizione.

Condividi su