Vivisalute Award 2021 Roma
23 set 2021
18:00 - 20:30 CEST
ROMA
20 set 2021 - 12:00 CEST
roma@bocconialumni.it
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.
Evento organizzato da Bocconi Alumni Roma; in collaborazione con Topic Healthcare, Associazione Vivisalute, Cergas Bocconi.
Quando
23 settembre 2021, ore 18.00 – 20.30 CEST
Dove
Sala Orlando - Centro Congressi Confcommercio, Piazza G. Belli, n. 2, Roma.
Il Vivisalute Award è un premio conferito a persone, imprese, associazioni, enti pubblici e privati che si sono distinte per attività generatrici di valore sociale nel campo della ricerca, sostenibilità, tutela della salute, servizi socio-assistenziali, nel rispetto delle diversità e a favore di una cultura dell’inclusione.
Il riconoscimento viene attribuito da un Comitato Scientifico composto da: Dea D’Aprile, Presidente Vivisalute Lombardia e Rettore dell’Università Popolare di Milano Unimeier, prof. Elio Borgonovi, Presidente di Cergas Bocconi - Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale, e Elena Gelosa, Direttore Bocconi Alumni Community.
L’iniziativa, organizzata annualmente a Milano da Cergas Bocconi, Vivisalute Lombardia e Bocconi Alumni Topic Healthcare, dal 2021 diventa itinerante tra i Chapter italiani.
18:00
Accredito
18:30
Benvenuto e presentazione del progetto
Elena Gelosa - Direttore, Bocconi Alumni Community
Dea D'Aprile - Presidente, Vivisalute Lombardia; Rettore, Università Unimeier
Prof. Elio Borgonovi - Presidente, CERGAS Bocconi
18:50
Premiazioni
Premiati per impatto sociale
Umberto Bellini, Asseprim - Confcommercio Milano
Principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Direttore Dipartimento di Scienze Umanistiche, Unimeier
Filippo Giordano, docente, Università di Roma LUMSA
CABSS (Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus)
Marina Como, giornalista, RAI
Premiati per innovazione
Riccardo Antonio Ricciuti, Direttore Dip.Neuroscienze ed Organi Senso, Asl Viterbo
Marco Maceroni, Ministero Sviluppo Economico
Rino Rappuoli, Chief Scientist, GSK Vaccines Siena
M.R. Capobianchi, F. Colavita, C. Castilletti, ricercatrici, Ist. Naz. Malattie Infettive L. Spallanzani
19:40
Saluti di chiusura
19:50
Networking cocktail
20:30
Chiusura evento
Partecipazione
Evento aperto ad Alumni e loro accompagnatori (Ogni Alumnus/a potrà portare max un accompagnatore.).
L’evento verrà svolto in presenza presso la Sala Orlando – Centro Congressi Confcommercio, Piazza Gioacchino Belli, n. 2, Roma.
Evento gratuito.
Considerati i limiti imposti dall’emergenza sanitaria, le iscrizioni saranno aperte fino al 20 settembre ore 12:00 salvo esaurimento posti.
Alla luce dell’ emergenza sanitaria segnaliamo inoltre che:
- per la partecipazione all’evento, è necessario il possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), che saranno verificate all’accesso
- lo svolgimento dell'evento e dell'aperitivo avverrà nel rispetto delle misure anti-contagio applicabili (distanziamento, mascherine, disinfezione mani, ecc.) e delle Linee guida della Conferenza Stato-Regioni del 28 maggio 2021 aventi ad oggetto "ristorazione e cerimonie";
- la partecipazione fisica all’evento sarà consentita solo previa sottoscrizione, all’ingresso, dell'autodichiarazione dell’assenza di condizioni ostative.
Condividi su
Condividi su
ROMA
20 set 2021 - 12:00 CEST
roma@bocconialumni.it
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.